Etico – Sartoria Marchigiana

In questa sequenza di workshop vi insegnerò le basi per imparare e rifare autonomamente le tecniche dell’ecoprint e della tintura naturale. 
I workshop si terranno all’interno del mio atelier in cui potrete vedere la tintoria e gli abiti che realizzo utilizzando queste tecniche che pratico da diversi anni.
 
Trascorreremo insieme una giornata rilassante a stretto contatto con la Natura e ci meraviglieremo insieme dei risultati. Vedremo come la tecnica dell’Ecoprint può dar vita a un’esplosione di forme e colori su un tessuto bianco, utilizzando solo foglie, fiori, radici, bucce…
Per un giorno saremo lo strumento che le permetterà di esprimere tutta la sua forza e bellezza sotto alte forme.
Il corso permette di avvicinarsi alla tecnica dell’Ecoprint attraverso una presentazione generale dei procedimenti e, in particolare, prevede la sperimentazione della stampa botanica su un materiale specifico: il tessuto di origine vegetale o animale.
 
Alla fine del workshop ognuno porterà a casa le opere che avrà creato.
 
Di seguito le date:
 
16 LUGLIOWORKSHOP DI ECOPRINT BASE su fibre vegetali e/o animali SOLD OUT
(in concomitanza con il festival BORGOFUTURO)
 
Programma del corso:
 
– Piccola introduzione sull’Ecoprint e sull’applicazione della tecnica ai diversi materiali
– Passeggiata botanica e riconoscimento delle foglie adatte alla stampa botanica
– Introduzione alle tecniche di mordenzatura
– Preparazione dei bagni di mordenzatura: stampa in chiaro e stampa in scuro
– Mordenzatura delle fibre vegetali e/o animali
PAUSA PRANZO
– Disposizione delle foglie sul tessuto e legatura dei bundles
– Cottura dei bundles
– Approfondimenti sulle differenze di applicazione della tecnica tra tessuti animali e vegetali.
– Cenni sui bagni colore, sul riuso di tutti i bagni esausti, sul lavaggio e manutenzione dei prodotti stampati.
 
Corso adatto anche ai principianti
Partecipanti: min 5 max 10
Durata: 6 ore e 30 min (con pausa pranzo di 1 ora)
Inizio ore 10:00 fine 17:30 circa.
Costo per partecipante: 85€
Materiale fornito: forbici, ago e filo, bagni di mordenzatura, materiale vegetale, supporti e attrezzature in genere.
Materiale a carico dei partecipanti: 2 pezzi a scelta tra tessuti o altri capi di abbigliamento bianchi in puro cotone, lino o canapa (se nuovi lavare a 90°) e/o lana, seta (da lavare a mano), guanti di gomma, grembiule o comunque abbigliamento adatto (ci si può sporcare), carta e penna.
 

 

20 AGOSTOWORKSHOP DI ECOPRINT AVANZATO con COPERTA VETTORE

Programma del corso:
 
– Piccola introduzione sull’Ecoprint e sull’applicazione della tecnica ai diversi materiali
– Passeggiata botanica e riconoscimento delle foglie adatte alla stampa botanica
– Introduzione alle tecniche di mordenzatura e utilizzo della coperta vettore
– Preparazione dei bagni di mordenzatura
– Preparazione di un bagno colore
– Mordenzatura delle fibre vegetali e/o animali
PAUSA PRANZO
– Disposizione delle foglie sul tessuto, posizionamento coperta vettore e legatura dei bundles
– Cottura dei bundles
– Approfondimenti sulle differenze di applicazione della tecnica tra tessuti animali e vegetali.
– Cenni sui bagni colore, sul riuso di tutti i bagni esausti, sul lavaggio e manutenzione dei prodotti stampati.
 
Corso adatto anche ai principianti
Partecipanti: min 5 max 10
Durata: 6 ore e 30 min (con pausa pranzo di 1 ora)
Inizio ore 10:00 fine 17:30 circa.
Costo per partecipante: 85€
Materiale fornito: in questo caso sarò io a fornire i tessuti, forbici, ago e filo, bagni di mordenzatura, materiale vegetale, supporti e attrezzature in genere.
Materiale a carico dei partecipanti: guanti di gomma, grembiule o comunque abbigliamento adatto (ci si può sporcare), carta e penna.
 
 

27 AGOSTOWORKSHOP DI ECOPRINT AVANZATO con TINTURA NATURALE

Programma del corso:
 
– Piccola introduzione sull’Ecoprint, sulla Tintura Naturale e sull’applicazione della tecnica ai diversi materiali
– Passeggiata botanica e riconoscimento delle foglie adatte alla stampa botanica
– Introduzione alle tecniche di mordenzatura
– Preparazione dei bagni di mordenzatura
– Preparazione di due bagni colore
– Mordenzatura delle fibre vegetali e/o animali
PAUSA PRANZO
– Tintura dei tessuti
– Disposizione delle foglie sul tessuto e legatura dei bundles
– Cottura dei bundles
– Approfondimenti sulle differenze di applicazione della tecnica tra tessuti animali e vegetali.
– Cenni sui bagni colore, sul riuso di tutti i bagni esausti, sul lavaggio e manutenzione dei prodotti stampati.
 
Corso adatto anche ai principianti
Partecipanti: min 5 max 10
Durata: 6 ore e 30 min (con pausa pranzo di 1 ora)
Inizio ore 10:00 fine 17:30 circa.
Costo per partecipante: 95€
Materiale fornito: in questo caso sarò io a fornire i tessuti, forbici, ago e filo, bagni di mordenzatura, materiale vegetale, supporti e attrezzature in genere.
Materiale a carico dei partecipanti: guanti di gomma, grembiule o comunque abbigliamento adatto (ci si può sporcare), carta e penna.
——-
Per l’iscrizione è necessario mandare una mail a:
eticosartoriamarchigiana@gmail.com
La stessa mail vale per qualsiasi chiarimento, curiosità o dubbi sulle giornate li laboratorio.
Il pranzo può essere al sacco oppure fornito dal Bar Silio, mi occuperò io della prenotazione propondendovi un menù anche in base alle vostre esigenze.
 
 
 

Add Your Heading Text Here